Torta di focaccine
			di paolaf
			
			Per chi ama i dolci lievitati ecco la mia versione della ricetta "torta zuccherata" delle sorelle Simili.
Soffice e deliziosa
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			40 min  +2 ore 30 di lievitazione
			
			
			Ingredienti
			LIEVITINO:
150 gr farina di forza
20 gr lievito di birra
90 gr latte
IMPASTO
450 gr di farina di forza
200 gr acqua
3 tuorli d'uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale
scorza di 1 limone
100 gr burro a temperatura ambiente
20 gr burro fuso (per ungere le palline)
GLASSA VELANTE
zucchero a velo
albume 
			
			
			Preparare il lievitino impastando gli ingredienti e far lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora)
Sciogliere il lievitino nell'acqua, aggiungere i tuorli e via via gli altri ingredienti lasciando per ultimo il burro a pezzettini.
Impastare nel kenwood per circa 10' a bassa velocità finchè l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola.
Trasferirlo sul piano di lavoro e batterlo con energia per qualche minuto sollevandolo e "scagliandolo" con entrambe le mani.
Rimetterlo nella ciotola del ken, coprire e far lievitare per circa 1 ora
Rovesciarlo di nuovo sul tavolo, lavorarlo brevemente e formare delle palline lisce.
Spennellarle di burro fuso (per chi preferisce, la ricetta delle Simili prevede di "tuffarle" nel burro fuso) e disporle distanziate in una tortiera di circa 26 cm diametro.
Coprire e far lievitare per altri 30 min circa.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25- 30 min.
Sfornare e lucidare a piacere con glassa ottenuta stemperando qualche cuchiaio di albume d'uovo con zucchero a velo fino ad ottenere la densità voluta.

Come variante si possono  farcire le palline con crema pasticcera o marmellata oppure preparare focaccine monoporzione utilizzando stampini di stagnola foderati con l'impasto,farciti e richiusi con un altro pezzetto di impasto:

 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.