Chiacchiere
			di kucinare.it
			
			Dolce fritto tipico del Carnevale che si realizza piu' o meno in tutta Italia con nomi diversi: frappe, sfrappole, cenci, bugie, galani, crostoli...
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			45 min piu' il tempo di riposo della pasta
			
			
			Ingredienti
			
			
			
			Impastare insieme tutti gli ingredienti fino ad avere una pasta liscia e omogenea.
Farla riposare almeno un'ora in luogo riparato.
Quindi con il mattarello (o con la macchinetta per la pasta) stenderla in sfoglie sottili e ritagliarle con un rotella dentata, formando delle strisce. Formare volendo una sorta di "nodi" senza stringere troppo.
Friggerle in abbondante olio bollente e scolarle su carta assorbente. Rigirarle nello zucchero quando sono ancora calde.
Sono il classico accompagnamento per il sanguinaccio.
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.