Ossbus a la milanesa 
			di paolaf
			
			Detti anche ossobuchi con la gremolata, cioè con un finissimo trito aromatico a base di erbe e scorza di limone. E' un secondo semplice ma succulento da servire in accompagnamento al classico risotto giallo,oppure con purea di patate o polenta. Ne esistono diverse varianti questa è la versione di mia mamma.
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			1 h 45 min 
			
			
			Ingredienti
			per 4 persone:
4 ossobuchi di vitello (circa 250 gr l'uno)
Burro o Olio 
vino bianco secco
farina
brodo di carne
sale, pepe 
per la gremolata:
la scorza di 1/2 limone non trattato (volendo mischiato a un po' di buccia d'arancia)
un mazzettino composto da poco rosmarino e salvia e abbondante prezzemolo
una punta di aglio
NB: è severamente vietato aggiungere pomodoro o salsa di pomodoro. E' consentito il dado (dalle mie parti è difficile toglierlo a nonne e zie)
			
			
			Preparare gli ossobuchi incidendo con le forbici la parte nervosa che li circonda per non farli arricciare, infarinarli e farli rosolare in un tegame largo e basso con il condimento scelto. Bagnare col vino e far evaporare. Salare e pepare, coprire e portare a cottura (circa 1 ora e 30) bagnando ogni tanto con brodo caldo.
Per la gremolata tritare gli ingredienti elencati e unirli al sughetto di cottura all'ultimo minuto.
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.