Stampata da www.kucinare.it il giorno 28 aprile 2025

-

www.kucinare.it

Modalità di stampa
Senza immagini
Normale

Crema di zucca e couscous
di martyR

E'una ricetta molto indicata in autunno ed inverno ma soprattutto è particolarmente gustosa e... leggera!

Tempo di realizzazione complessivo
50 min
Ingredienti
Per 4 persone:
800 g di zucca gialla
uno scalogno
2/3 patate piccole
un litro di brodo vegetale
4 cucchiai di cous cous precotto
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
un rametto di rosmarino
olio e sale
2 fette di pane comune


Sbucciare la zucca e le patate e ridurre tutto in pezzetti piuttosto piccoli per facilitare la cottura. Affettare poi lo scalogno e farlo soffriggere in una casseruola con olio sul fondo, dopodichè aggiungere la zucca e le patate e far rosolare il tutto velocemente. Bagnare costantemente con il brodo e far cuocere il tutto a fuoco basso per 20/25 minuti.

Aggiungere successivamente i 4 cucchiai di cous-cous e lasciar cuocere per 4/5 minuti, dopodichè togliere il tegame dal fuoco e frullare tutto con il frullatore ad immersione (se è troppo densa aggiungere un pò di brodo). Unire il parmigiano, il sale (se necessario) e riportate la pentola sul fuoco a far riprendere il bollore.

Nel frattempo triturare il rosmarino e tostare le fettine di pane.

Una volta spento il fuoco, aggiungere il trito di rosmarino e ridurre il pane in piccoli quadratini croccanti che adagerete su ogni piatto e su cui poi verserete la crema di zucca e cous cous.

La crema è ottima anche senza i crostini di pane che servono solo per dare una nota di croccantezza al piatto!

 
 

 
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi