Pitoni messinesi
di ennebi61
Strano il nome, ma sono dei calzoni ripieni di indivia che fanno a Messina. Il ripieno a base di verdura li rende particolari e buonissimi
Tempo di
realizzazione complessivo
1 h + 1.15 ore lievitazione
Ingredienti
500 g farina
280 ml acqua
25 g lievito di birra
olio EVO
sale
1 cespo di indivia ricciolina
pepe
acciughe salate
200 g scamorza
Impastare farina, acqua tiepida dove scioglierete il lievito, 2 cucchiai di olio EVO e sale q.b. ottenendo una pasta della stessa consistenza di quella per una pizza, coprite e lasciate lievitare per almeno 1 ora e un quarto.
Lavate l'indivia e tritatela abbastanza finemente. Salate e pepate e lasciatela in un colapasta perche perda tutta l'acqua.
Stendere col mattarello delle sfoglie di pasta molto sottili e abbastanza grandi (20-25 cm di diametro), non importa se di forma irregolare. Su ognuna ponete un mucchietto di indivia (abbondate! - vedi foto - altrimenti, cotta, sparisce!), qualche cubetto di scamorza, qualche pezzetto di acciuga e un giro d'olio. Qualcuno usa aggiungere anche qualche cubetto di pomodoro ma io li preferisco senza.
Chiudere il calzone e schiacciare i bordi prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta a creare un ampio bordo che poi cotto diventa croccante!
Passate subito in padella in cui avrete scaldato qualche cucchiaio di olio (non devono friggere immersi nell'olio; infatti non devono gonfiarsi ma formare una crosticina dorata). Si mangiano caldi ma non bollenti!
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.