Focaccia di scarola e ricotta
			di criaddress
			
			Potete utilizzare altre verdure a foglia a vostro piacimento. Dato l'aspetto, simile a una pizza, è uno dei pochi modi in cui riesco a fare mangiare la verdura a mio figlio!!!
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			1 h più due ore di lievitazione
			
			
			Ingredienti
			Impasto:
500
grammi di farina di grano tenero
300 ml di acqua tiepida
30 grammi di burro
due cucchiaini di sale 
25 grammi di lievito di birra
un cucchiaino di
zucchero
Ripieno:
un chilo
di scarola
150
grammi di scamorza fresca (o mozzarella)
300
grammi di ricotta fresca di pecora
qualche
cucchiaio di passato di pomodoro
olio extra vergine di oliva, sale, pepe
 
 
			
			
			Preparate
la pasta per pizza impastando la farina, il burro ammorbidito tagliato a
pezzettini, lo zucchero e il sale con l’acqua in cui avrete fatto sciogliere il
lievito; lasciatela lievitare al caldo fino al raddoppio. 
Lavate la
scarola e scottatela per qualche minuto in acqua bollente salata; scolatela,
tagliuzzatela con un coltello e passatela in padella, con un filo di olio e
l’aglio sbucciato e schiacciato. Lasciate insaporire per qualche minuto. Amalgamatevi
la ricotta e unite la scamorza tagliata a dadini. Salate e pepate (per i bambini eliminerei aglio e pepe).
Tirate la
pasta in due sfoglie; con una delle due sfoglie foderate un tegame ben oliato. 
Guarnite
la sfoglia nel tegame con il ripieno, facendo in modo che rimangano almeno tre
centimetri di pasta liberi, lungo i bordi; irrorate di olio e ricoprite il
tutto con l’altra sfoglia. 
Sigillate ed arrotolate i lembi di pasta; spalmate
con il passato di pomodoro la sfoglia superiore, irroratela di olio, e mettete
in forno preriscaldato a 220°C  per venti minuti circa.
E' buona sia tiepida che fredda!
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.