Linguine al cartoccio
			di chiaraeva
			
			Gli ingredienti sono gli stessi delle linguine allo scoglio, la differenza sta nella modalità di cottura: metà in pentola e metà al forno. La pasta cotta al forno in un cartoccio risulta molto più saporita!
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			20 min 
			
			
			Ingredienti
			Per 2 persone:
200gr di linguine - 300gr di molluschi e crostacei a piacere (gamberetti, calamari, totani, vongole, cozze etc.) - 4 o 5 pomodori perini - 1 spicchio d'aglio - vino bianco q.b. - passata di pomodoro q.b. - prezzemolo - olio EVO - sale
 
			
			
			          
 
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata e scolarle a metà cottura. Intanto in una pentola far rosolare lo spicchio d'aglio con un poco di olio EVO, quindi aggiungere il pesce e il prezzemolo. Cuocere per qualche minuto quindi aggiungere un poco di vino bianco. Nel frattempo avrete tolto la pelle ai pomodori e li avrete tagliati a pezzetti. Aggiungerli al pesce, salare, versarvi un paio di cucchiaiate di passata di pomodoro e far cuocere per 5-6 minuti (più o meno il tempo di cottura della pasta). Condire la pasta scolata a metà cottura con il sugo (dal quale avrete eliminato l'aglio), preparare due bei rettangoli di carta forno (lunghi circa 40cm) sui quali porrete la pasta (facendo quindi due porzioni). Aggiungete ancora un poco di olio e chiudete i cartocci (v. foto).Porli in una teglia e cuocere in forno a 180° dai 6 agli 8 minuti (dipende dal tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta) e servire i cartocci ancora chiusi su dei piatti piani. 
E' importante non far restringere il sugo, deve rimanere piuttosto liquido perché altrimenti la pasta, cuocendo in forno, rimarrebbe troppo asciutta.
          
 
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.