Brasato al vino rosso 
			di ciurma
			
			E' un procedimento un po' lungo ma da tanta soddisfazione
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			3 h 
			
			
			Ingredienti
			
Un pezzo di carne adatto (non so mai quale prendere quindi mi affido al macellaio ;-))
sedano, carota, cipolla tritati
farina per polenta
olio evo, sale
vino rosso 
brodo vegetale o di carne secondo gusto
rosmarino salvia e aglio
 
			
			
			
Rosolate aglio salvia e rosmarino e toglieteli dalla padella, nello stesso olio rosolate anche gli odori tritati e toglieteli, aggiungete un pochino di olio e rosolate bene la carne per far chiudere tutti i pori; a questo punto sfumate con un bicchiere di buon vino rosso e cucinare a fuoco molto basso per 2-3 ore con brodo caldo (meglio sarebbe se la pentola contenesse la carne di misura e la carne fosse coperta dal brodo), salare a metà cottura.
Circa un'ora prima di mettere in tavola preparare la polenta, eventualmente sostituibile con un buon purè di patate.
Tagliare la carne a fette non troppo sottili e far addensare il sugo di cottura. Disporre su un piatto da portata con la polenta o il purè e portare in tavola.

 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.