Pandoro casalingo con mdp
			di anacletoagnolesi
			
			La forma non sarà quella caratteristica del Pandoro, ma a mio avviso ed in base a ciò che mi dicono, il sapore e la consistenza  sono ancora più buoni. La farina Manitoba si può trovare in molti grandi supermercati 
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			2 h 50 min 30 minuti
			
			
			Ingredienti
			300-350g Farina Manitoba (dipende dalla marca della farina)
200g Panna da cucina
  40g Tuorlo d'uovo
  80g Zucchero
  20g Lievito di birra
    3g di Sale
    1 fialetta di aroma all'arancia
    1 bustina di vanillina (facoltativa)
			
			
			 
Poiché tutti gli impasti, che hanno bisogno di una lievitazione, risentono molto della temperatura esterna, sarebbe bene che durante i periodi freddi si mettesse la macchina del pane vicino ad una fonte di calore tipo un calorifero, una stufa , etc... ovviamente evitando situazioni di rischio.
Unire la panna, il lievito, i tuorli e l'aroma all'arancia. Mescolarli fino a quando non saranno ben amalgamati ed il lievito non sarà sciolto.
Versare il tutto nella macchina del pane.
Mischiare la farina, lo zucchero, il sale, la vanillina.
Versare il tutto nella macchina del pane.
Amalgamare tutti gli ingredienti (programma IMPASTO) per circa 15 miniti aiutando la macchina con una spatola al fine di essere sicuri che non ci siano residui.
Impastare fino a quando non si presenterà una palla omogenea che non si dovrà attaccare troppo ai bordi del cestello. Se si devesse attaccare troppo, aggiungere un po' di farina. Se si dovesse presentare troppo secca, aggiungere un po' di latte.
Programmare la macchina con il programma DOLCE, doratura Leggera e 500g di peso oppure 1,5 lb (durata 2h e 50m).
Appena la macchina avrà finito di cuocere, togliere il Pandoro dal cestello ed avvolgerlo in un panno bagnato e non molto strizzato. Questo serve a mantenere la crosta morbida e il pane per alcuni giorni. Mantenere il panno sempre umido.
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.