cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Gnocchi di ricotta

Forum Index > Le ricette del sito > Gnocchi di ricotta

Condividi su Facebook
 

Tania
user

Posts: 188
Citta: Napoli


messaggio privato
Gnocchi di ricotta 16/05/2005 11:37

All'impasto ho aggiunto anche tre cucchiai di parmigiano su 500 gr di farina e di ricotta.
Vorrei provare a mettere il pecorino per un sapore più deciso.
Vi farò sapere


 


Candy
user

Posts: 1219
Citta: Prov. di Pisa


messaggio privato
Re: Gnocchi di ricotta 16/05/2005 12:40

Tania ha scritto: All'impasto ho aggiunto anche tre cucchiai di parmigiano su 500 gr di farina e di ricotta.Vorrei provare a mettere il pecorino per un sapore più deciso.Vi farò sapere Io li faccio così sono ottimi. Puoi usare solo pecorino o solo parmigiano a tuo piacere.Ciao Gnocchi di Ricotta Ingredienti per 4 persone 250 gr. di ricotta di pecora 130 gr. di farina 50 gr. Parmigiano 30 gr. di pecorino stagionato tritato 1 tuorlo sale, pepe, noce moscata Rucola Salsa di Noci   Mescolare la ricotta con la farina, il parmigiano, il pecorino, il tuorlo e le spezie, quindi formare un panetto e lasciarlo riposare in frigo per circa mezz'ora(se hai fretta puoi evitare il riposo). Intanto preparare la salsa di noci. Lavare la rucola e tagliarla finemente.Riprendere il panetto tagliarlo a pezzi e fare dei serpentelli di circa un cm di diametro e tagliare gli gnocchetti. Infarinarli e disporli su un vassoio infarinato. Cuocerli in acqua salata, condirli con la salsa di noci e la rucola e servire con una spolverata di pecorino.Sono ottimi anche con salse più semplici o solo pomodoro. E si possono preparare il giorno prima, mettendoli in frigo. (...)


 
Vorrei che nel mio cuore ci fosse sempre la pace che mi trasmette questo tramonto.

 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: Gnocchi di ricotta 16/05/2005 13:57

Candy ha scritto:
Io li faccio così sono ottimi. Puoi usare solo pecorino o solo parmigiano a tuo piacere.

Ciao

Gnocchi di Ricotta

Ingredienti per 4 persone

 

Interessante! Potresti postarla tra le ricette? Grazie :)



la webmastera
 
Titty
 

 


Candy
user

Posts: 1219
Citta: Prov. di Pisa


messaggio privato
Re: Gnocchi di ricotta 16/05/2005 14:33

kucinare.it ha scritto:
Candy ha scritto:
Io li faccio così sono ottimi. Puoi usare solo pecorino o solo parmigiano a tuo piacere.

Ciao

Gnocchi di Ricotta

Ingredienti per 4 persone

 

Interessante! Potresti postarla tra le ricette? Grazie :)

Certamente e grazie a te.
ciao



 
Vorrei che nel mio cuore ci fosse sempre la pace che mi trasmette questo tramonto.

 


Tania
user

Posts: 188
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: Gnocchi di ricotta 16/05/2005 14:38

Candy ha scritto: Tania ha scritto: All'impasto ho aggiunto anche tre cucchiai di parmigiano su 500 gr di farina e di ricotta.Vorrei provare a mettere il pecorino per un sapore più deciso.Vi farò sapere Io li faccio così sono ottimi. Puoi usare solo pecorino o solo parmigiano a tuo piacere.Ciao Gnocchi di Ricotta Ingredienti per 4 persone 250 gr. di ricotta di pecora 130 gr. di farina 50 gr. Parmigiano 30 gr. di pecorino stagionato tritato 1 tuorlo sale, pepe, noce moscata Rucola Salsa di Noci   Mescolare la ricotta con la farina, il parmigiano, il pecorino, il tuorlo e le spezie, quindi formare un panetto e lasciarlo riposare in frigo per circa mezz'ora(se hai fretta puoi evitare il riposo). Intanto preparare la salsa di noci. Lavare la rucola e tagliarla finemente.Riprendere il panetto tagliarlo a pezzi e fare dei serpentelli di circa un cm di diametro e tagliare gli gnocchetti. Infarinarli e disporli su un vassoio infarinato. Cuocerli in acqua salata, condirli con la salsa di noci e la rucola e servire con una spolverata di pecorino.Sono ottimi anche con salse più semplici o solo pomodoro. E si possono preparare il giorno prima, mettendoli in frigo. Li proverò sicuramente devono essere davvero buoni.Grazie :-))))) (...)


 


1 2 3