cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Attrezzature in cucina > Consumo elettrico mdp

Condividi su Facebook
 

anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 11/11/2007 11:23

mariat ha scritto:

OK, grazie, rimedio subito.Me l'aveva gia' scritto pat.

Basta una volta.

A volte capita che ci siano sovrapposizioni di messaggi,se guardi l'orario te ne puoi rendere conto,Ciao.

PS: non ci sono cattive intenzioni,credimi   :)




 


vgluna
user

Posts: 15
Citta: bergamo


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 19/11/2007 19:39

Carissima mariat e le altre, salve, il consumo di 600 watt riportato si intentende come il massimo di consumo in un'ora (praticamente quando la macchina cuoce il pane) e non quando impasta. Se per cuocere il pane impiega mezz'ora, il consumo sarà di 300 Kilowatt. pensate che il forno elettrico normale che abbiamo tutti in cucina, quando acceso consuma anche 1400 Kilowatt/h e per scaldarlo ad una temperatura di 200 gradi, ci vogliono circa 20 minuti e per questo tempo essendo la resistenza sempre in funzione consuma 1400 diviso 3 = 466 Kilowatt/h, pertanto, la mdp consuma sempre meno cuocendo il pane che il forno solo a riscaldarlo.
Sperando di esserVi stato utile ed averVi chiarito la situazione elettrica, vi saluto cordialmente e sicuramente avrò bisogno di Voi in quanto ieri mi hanno appunto regalato una MDP e domani farò il mio primo pane casalingo seguendo le istruzioni che ho trovato in questo forum.
P.S. non spaventatevi se sono maschio, ma a me piace moltissimo cucinare e gli ospiti mi dicono che sono bravo (io non mi reputo tale)
Salve a tutti/e Villiam (è scritto giusto, la levatrice nel 1946 non sapeva come si scriveva il mio nome e pertanto sono rimasto con la V normale e non la W).



 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 19/11/2007 20:14

vgluna ha scritto:
Sperando di esserVi stato utile ed averVi chiarito la situazione elettrica, vi saluto cordialmente e sicuramente avrò bisogno di Voi in quanto ieri mi hanno appunto regalato una MDP e domani farò il mio primo pane casalingo seguendo le istruzioni che ho trovato in questo forum.

Grazie sei stato davvero esauriente nelle tue spiegazioni,
Se  segui i consigli del sito vedrai che sarai soddisfatto.

P.S. non spaventatevi se sono maschio, ma a me piace moltissimo cucinare e gli ospiti mi dicono che sono bravo (io non mi repu
to tale)

E chi si spaventa? Siete moltissimi iscritti al sito,se fai un
 giro veloce te ne renderai conto anche tu :)

Salve a tutti/e Villiam (è scritto giusto, la levatrice nel 1946 non sapeva come si scriveva il mio nome e pertanto sono rimasto con la V normale e non la W).

Bene Villiam,benvenuto!!



 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 19/11/2007 20:40

vgluna ha scritto: Carissima mariat e le altre, salve, il consumo di 600 watt riportato si intentende come il massimo di consumo in un'ora (praticamente quando la macchina cuoce il pane) e non quando impasta. Se per cuocere il pane impiega mezz'ora, il consumo sarà di 300 Kilowatt. pensate che il forno elettrico normale che abbiamo tutti in cucina, quando acceso consuma anche 1400 Kilowatt/h e per scaldarlo ad una temperatura di 200 gradi, ci vogliono circa 20 minuti e per questo tempo essendo la resistenza sempre in funzione consuma 1400 diviso 3 = 466 Kilowatt/h, pertanto, la mdp consuma sempre meno cuocendo il pane che il forno solo a riscaldarlo.Sperando di esserVi stato utile ed averVi chiarito la situazione elettrica, vi saluto cordialmente e sicuramente avrò bisogno di Voi in quanto ieri mi hanno appunto regalato una MDP e domani farò il mio primo pane casalingo seguendo le istruzioni che ho trovato in questo forum.P.S. non spaventatevi se sono maschio, ma a me piace moltissimo cucinare e gli ospiti mi dicono che sono bravo (io non mi reputo tale)Salve a tutti/e Villiam (è scritto giusto, la levatrice nel 1946 non sapeva come si scriveva il mio nome e pertanto sono rimasto con la V normale e non la W). Caro Villiam sei architetto o ingegnere riconosco in te la conoscenza dell'esame di fisica tecnica.........comunque e che ti vuoi spaventare, qui  girano certe tigri ti azzannano e dicono che è pure colpa tua. Ogni riferimento a cose e persone è (...)


 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 19/11/2007 21:56

fiamma ha scritto:

Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione e nell’attesa di un gentile cenno di riscontro,   l’occasione mi è gradita per  porgeVi  i miei distinti saluti.



Ma...ma...Fiamma...perchè sei così arrabbiata??

Mi fai stare in pensiero...:(

buona notte cara..._bacino.gif



 

 

 



 


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...