cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Attrezzature in cucina > Consumo elettrico mdp

Condividi su Facebook
 

anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 19/11/2007 22:11

laura57 ha scritto:



Ma...ma...Fiamma...perchè sei così arrabbiata??

Mi fai stare in pensiero...:(

buona notte cara...[immagine]

 

no, non sono arrabbiata laura, era per la storia del saluto in verità sfottevo un pò,... il wm e pure voi lavorate tutto il giorno per noi, per rendere efficiente il sito, e se ne escono con i saluti, un po di ironia a volte fa bene,grazie Laura

 

 

 



 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 20/11/2007 08:31

vgluna ha scritto: Carissima mariat e le altre, salve, il consumo di 600 watt riportato si intentende come il massimo di consumo in un'ora (praticamente quando la macchina cuoce il pane) e non quando impasta. Se per cuocere il pane impiega mezz'ora, il consumo sarà di 300 Kilowatt. [cut] grazie villiam, passo parola a mia cugina :) Sperando di esserVi stato utile ed averVi chiarito la situazione elettrica, vi saluto cordialmente e sicuramente avrò bisogno di Voi in quanto ieri mi hanno appunto regalato una MDP e domani farò il mio primo pane casalingo seguendo le istruzioni che ho trovato in questo forum. bravissimo, le ricette qui sono tutte collaudate, al contrario del libretto di istruzioni delle Mdp :D P.S. non spaventatevi se sono maschio, ma a me piace moltissimo cucinare e gli ospiti mi dicono che sono bravo (io non mi reputo tale) allora prima ti conviene fare un giro nel nostro ricettario e se hai una ricetta che non sia identica ad una del nostro ricettario appunto, ce la puoi far conoscere :) Salve a tutti/e Villiam (è scritto giusto, la levatrice nel 1946 non sapeva come si scriveva il mio nome e pertanto sono rimasto con la V normale e non la W). meglio, tu sei l'unico qundi con la V, tutti gli altri altri la W che noia :D ciao e benvenuto (...)


 


Tracy
user

Posts: 1637
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 20/11/2007 10:19

vgluna ha scritto:
Carissima mariat e le altre, salve, il consumo di 600 watt300 Kilowatt riportato si intentende come il massimo di consumo in un'ora (praticamente quando la macchina cuoce il pane) e non quando impasta. Se per cuocere il pane impiega mezz'ora, il consumo sarà di .
ehm no!
600 watt in un ora non sono 300 kilowatt in mezzora: 1 kw è 1000 watt!
:
pensate che il forno elettrico normale che abbiamo tutti in cucina, quando acceso consuma anche 1400 Kilowatt/h

hai una centrale atomica a posto del forno?? :D
a parte gli scherzi, il tuo forno è di 1,4 kw, cioè 1400 watt ;)



(.•*´*_*`*•.*_*lori.gif*.•*´*_*`*•.)

 


vgluna
user

Posts: 15
Citta: bergamo


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 20/11/2007 11:55

OOOOOOOOOOOPPPPPPPPPPPPPPSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!
chiedo scusa a tutti; nella fretta di scrivere ho fatto un pò di casino, togliete la parola Kilo dalla mia lettera. Tutti i valori sono da intendersi in Watt e non in Kilowatt altrimenti avremmo delle bollette astronomiche.
ciao a tutti e bonn appetit!!!!!!!!!!!!
Villiam



 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: Consumo elettrico mdp 20/11/2007 12:57

vgluna ha scritto:
OOOOOOOOOOOPPPPPPPPPPPPPPSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!
chiedo scusa a tutti; nella fretta di scrivere ho fatto un pò di casino, togliete la parola Kilo dalla mia lettera. Tutti i valori sono da intendersi in Watt e non in Kilowatt altrimenti avremmo delle bollette astronomiche.
ciao a tutti e bonn appetit!!!!!!!!!!!!
Villiam

E non solo!!!!
I W (watt) esperimono una potenza.
Mentre i consumi si indicano in Wh (Wattora).

1 Wh equivale ad una potenza di 1 W impiegata per 1 h (1 ora)




la webmastera
 
Titty
 

 


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...