grossettini ha scritto:
Da tempo mi cimento tra i fornelli seguendo più curiosità ed istinto che la logica.
Vorrei iniziare a mettere ordine e nelle mie poche conoscenze: sto cercando qualche testo che parli di cucina partendo dalle basi. Prendiamo ad esempio la pasta: io ho la mia ricetta collaudata ma sarei molto curioso di conoscere come gli ingredienti influiscono sul rsultato (mi scopro assai ignorante sulle varietà di grano) oppure quale è stata l'evoluzione storica del metodo di produzione.
In commercio si trovano soprattutto ricettari: non ho nulla contro questo tipo di editoria ma ritengo che le ricette rappresentino l'esito di un processo di apprendimento.
Spero che possiate aiutarmi con qualche titolo o indicazione di casa editrice.
Grazie.
Gius
un bel libro sulla storia della gastronomia e': STORIA PIACEVOLE DELLA GASTRONOMIA DI G. MAFFIOLI,CASA EDITRICE BIETTI (1976 ) -E'composto da due volumi che abbracciano un arco di tempo " dalla mela di EVA ai cibi liofilizzati degli astronauti" - e'piacevole da leggere con aneddoti e ricette - E' forse difficile da trovare ma e' veramente interessante- saluti silvapit