cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Chiacchiere... > Sono un po' perplessa

Condividi su Facebook
 

gioele
user

Posts: 113
Citta: Pordenone


messaggio privato
Sono un po' perplessa 20/01/2008 19:10

...forse non è il termine giusto...

Io adoro fare i lievitati e torte per i miei familiari, il problema è che è arrivata la bolletta dell'Enel e ci siamo tutti capottati dalla sedia. Capisco che ci sono pomeriggi che non spengo il forno, però è triste aver voglia di fare il pane in casa o le crostate o le fette biscottate perchè si pensa di dare un'ottima meranda ai propri figli... o di pensare ai fare manicaretti e poi ci sono queste..."controindicazioni". Sì insomma, paghiamo quasi come chi ha una casa con i mq il triplo dei nostri...

Ho pensato anche che ci fosse qualcuno allacciato abusivamente alla mia rete, ma mi sembra impossibile; mi informerò su un'eventuale tariffa diversa. Ma voi come fate? anzi avete anche voi questo problema?

 



 


annap
user

Posts: 17
Citta: pomigliano d'arco


messaggio privato
Re: Sono un po' perplessa 20/01/2008 19:20

gioele ha scritto:

...forse non è il termine giusto...

Io adoro fare i lievitati e torte per i miei familiari, il problema è che è arrivata la bolletta dell'Enel e ci siamo tutti capottati dalla sedia. Capisco che ci sono pomeriggi che non spengo il forno, però è triste aver voglia di fare il pane in casa o le crostate o le fette biscottate perchè si pensa di dare un'ottima meranda ai propri figli... o di pensare ai fare manicaretti e poi ci sono queste..."controindicazioni". Sì insomma, paghiamo quasi come chi ha una casa con i mq il triplo dei nostri...

Ho pensato anche che ci fosse qualcuno allacciato abusivamente alla mia rete, ma mi sembra impossibile; mi informerò su un'eventuale tariffa diversa. Ma voi come fate? anzi avete anche voi questo problema?

 

il forno è quello che insieme allo scaldabagno consuma di più!!!


hai preso in considerazione un forno a gas???


 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Sono un po' perplessa 20/01/2008 19:21

gioele ha scritto:

Ho pensato anche che ci fosse qualcuno allacciato abusivamente alla mia rete, ma mi sembra impossibile; mi informerò su un'eventuale tariffa diversa. Ma voi come fate? anzi avete anche voi questo problema?

Prova a fare una cosa semplice: su un foglio metti tutto quello che prepari in un mese e poi prova a metterci in parte il costo che avresti sostenuto se lo avessi comprato.

Però le torte ci metti il prezzo di pasticceria mica quelle preconfezionate o in busta pronte neh, perchè le tue sono genuine :D

Secondo me risparmi ancora!

Sai quanto costa al banco pasticceria dell'Esselunga una crostata con crema pasticcera di circa 20 forse 22 cm di diametro con sopra 3, e sottolineo 3, chicchi di uva, un po' di mela, pera e frutti di bosco congelati?? Ben 14 euro e qualcosina dimmi te!!!! No dico, alla pasticceria dell'Esselunga!!!

Ciao gioele



 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Sono un po' perplessa 25/01/2008 13:58

Purtroppo il nostro paese ha seri problemi con l'energia, che è sempre più costosa.

E' verissimo, forno e scaldabagno consumano più di tutti (anche il ferro da stiro). Io vivo da sola con il mio compagno, anche io uso abbastanza il forno elettrico, e la bolletta dell'ENEL si fa sentire.

Cerco di prendere piccole precauzioni: per es., non lascio la scaldabagno accesso nè tutto il giorno nè tutta la notte: lo accendo al risveglio e tempo di 1 ora posso fare la doccia, e poi rimane spento tutto il dì. Facendo così, stiamo risparmiando notevolmente.

Anche il forno, cerco di usarlo ... "con giudizio". Significa che a volte ci cuocio contemporaneamente 2 cose diverse (quando è possibile).

Comunque verifica che tu stia pagando effettivamente quanto consumi, e non le stime che magari sono più elevate, perciò fai ogni 2 mesi la lettura del contatore.

 E per il resto......purtroppo credo che siamo tutti nella stessa barca.
Poveri noi.

(in sardegna non ti dico quanto siamo messi male pure con le bollette dell'acqua!!)



 



 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Sono un po' perplessa 25/01/2008 14:04




(in sardegna non ti dico quanto siamo messi male pure con le bollette dell'acqua!!)

Confermo:(


 



 


1 2