cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Dieta e alimentazione > Tisane fredde

Condividi su Facebook
 

ladonnaimmobile
user

Posts: 8
Citta: Roma


messaggio privato
Re: Tisane fredde 21/07/2007 20:20

letizia ha scritto:

Se non si mette zucchero non vedo quanto caloriche possano essere. Sicuramente meno di uno yogurt!


io quel po che so lo so dal nutrizionista... e mi ha deto che non è solo la presenza di zucchero a determinare la presenza di calorie in una tisana... io suggerivo lo yogurt solo perchè al pomeriggio uno yogurt, non ha molte calorie, sappiamo precisamente quante ce ne sono (dall'etichetta), e comunque ha una funzione equilibratrice dell'intestino ..



 


micaera
user

Posts: 1050
Citta: Lerici


messaggio privato
Re: Tisane fredde 21/10/2007 20:40

letizia ha scritto:

Se non si mette zucchero non vedo quanto caloriche possano essere. Sicuramente meno di uno yogurt!

Anch'io non capisco come una tisana possa far ingrassare. Mi piacerebbe sapere qual'è la spiegzione data dal nutrizionista. Sono proprio curiosa. Se fosse possibile, sarebbe bello avere dei riferimenti degli studi che lo sostengono, no?

Volevo invece far notare che le tisane non sono innocue e non bisogna abusarne per un motivo diverso dalle calorie: le tisane contengono principi attivi, proprio come le medicine, anche se sono di origine naturale (principi fitoterapici). Per questo bisogna informarsi da una persona competente (medico esperto in fitoterapia, o erborista serio), se se ne beve tanta ogni giorno di quali sono le dosi consigliate, non solo in un giorno, ma anche se va bene berne tutti i giorni per un lungo periodo. Altrimenti possono essercene alcune che arrivano ad essere pericolose.



Micaela

 


mamma puzzola
moderator

Posts: 5593
Citta: vicenza


messaggio privato
Re: Tisane fredde 21/10/2007 20:44

micaera ha scritto:

Per questo bisogna informarsi da una persona competente (medico esperto in fitoterapia, o erborista serio)

Questa operazione è più complessa di quel che si crede: uno può fregiarsi del titolo di erborista e aprire di conseguenza un megozio con un corso di una decina di lezioni o poco più... =(. Sarebbe meglio fosse un biologo o un naturalista (o lauree consimili), con un corso in erboristeria o un farmacista che di "dotazione standard" ha un esame di botanica farmaceutica (che ho fatto anche io come complementare) - sempre che se lo ricordi =P. O uno di questi.
Medici esperti in fitoterapia ce ne son pochini e non credo siano economici.


ca14.gif    Cristinaf.gif    


My Stick Family from WiddlyTinks.com
 
La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. (A. Jodorowsky)

 


micaera
user

Posts: 1050
Citta: Lerici


messaggio privato
Re: Tisane fredde 21/10/2007 21:30

mamma puzzola ha scritto:

Questa operazione è più complessa di quel che si crede: uno può fregiarsi del titolo di erborista e aprire di conseguenza un megozio con un corso di una decina di lezioni o poco più... =(. Sarebbe meglio fosse un biologo o un naturalista (o lauree consimili), con un corso in erboristeria o un farmacista che di "dotazione standard" ha un esame di botanica farmaceutica (che ho fatto anche io come complementare) - sempre che se lo ricordi =P. O uno di questi.
Medici esperti in fitoterapia ce ne son pochini e non credo siano economici.

Mhm, si hai ragione, trovare persone competenti è difficile. Credo però lo stesso che se uno vuole fare un uso "intensivo" (grandi dosi o uso prolungato) di una tisana farebbe meglio a informarsi nel modo più completo possibile, perchè la scarsità di persone di riferimento competenti non mi pare che sia una ragione sufficiente per non considerare il problema. Mi auguro che con le tue indicazioni chi ne abbia bosogno sappia meglio a chi rivolgersi.

Mi pare però scandaloso che gli erboristi abbiano una preparazione così superficiale...  o no?

Grazie, MP!



Micaela

 


mamma puzzola
moderator

Posts: 5593
Citta: vicenza


messaggio privato
Re: Tisane fredde 21/10/2007 21:33

micaera ha scritto:
Mi pare però scandaloso che gli erboristi abbiano una preparazione così superficiale...  o no?

A chi lo dici...


ca14.gif    Cristinaf.gif    


My Stick Family from WiddlyTinks.com
 
La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. (A. Jodorowsky)

 


1 2 3 4 5