cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Tzatziki

Forum Index > Le ricette del sito > Tzaziki

Condividi su Facebook
 

frugiter
user

Posts: 3328
Citta: genova


messaggio privato
Re: Tzaziki 02/07/2008 21:22

erendira ha scritto:

io so che ci sono un sacco di spezie.. e quella fondamentale è l'aneto... ma dopo essere tornata dalla russia dove si utilizza questa spezia come il pane, dire ovunque è poco,  l'ho cercata come una pazza senza trovarla.. ormai ho perso le speranze! e poi una cosa che faccio (l'ho saputo :D non me lo sono inventato) è mettere a macerare un pochino l'aglio nell'aceto! è buonisssssimo!

lll'aneto non è una spezia è un'erba aromatica riconducibile al finocchio selvatico. si usa per insaporire piatti di pesce tra le altr cose. assomiglia alle barbine del finocchio e ha dei fiorellini a ombrllino sul giallino

in toscana la usiamo tantissimo, si usa anche nelle tisane come depuratore e sgonfiante



No, cosa sono adesso non lo so, / sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già / il giorno come sempre sarà.

 


erendira
user

Posts: 6
Citta: santeramo


messaggio privato
Re: Tzaziki 03/07/2008 18:25

frugiter ha scritto:

lll'aneto non è una spezia è un'erba aromatica riconducibile al finocchio selvatico. si usa per insaporire piatti di pesce tra le altr cose. assomiglia alle barbine del finocchio e ha dei fiorellini a ombrllino sul giallino

in toscana la usiamo tantissimo, si usa anche nelle tisane come depuratore e sgonfiante

ma io so cos'è l'aneto... ne ho mangiato così tanto in russia che ne ho la nausea.. ma lo cercavo perchè alla fine in tutti i piatti russi c'è questo retrogusto.. e se non c'è .. non si proprio proprio parlare di piatto russo... la chiamano la petruscka :D .. io abito in provincia di bari e qui non si trova nemmeno nell'ipercoop .. da nessuna parte :( cercano di proponarmi il finocchietto selvatico ma ha tutto un altro sapore... se salgo in toscana ora so cosa devo comprare :D



 


frugiter
user

Posts: 3328
Citta: genova


messaggio privato
Re: Tzaziki 03/07/2008 18:36

erendira ha scritto:
frugiter ha scritto:

lll'aneto non è una spezia è un'erba aromatica riconducibile al finocchio selvatico. si usa per insaporire piatti di pesce tra le altr cose. assomiglia alle barbine del finocchio e ha dei fiorellini a ombrllino sul giallino

in toscana la usiamo tantissimo, si usa anche nelle tisane come depuratore e sgonfiante

ma io so cos'è l'aneto... ne ho mangiato così tanto in russia che ne ho la nausea.. ma lo cercavo perchè alla fine in tutti i piatti russi c'è questo retrogusto.. e se non c'è .. non si proprio proprio parlare di piatto russo... la chiamano la petruscka :D .. io abito in provincia di bari e qui non si trova nemmeno nell'ipercoop .. da nessuna parte :( cercano di proponarmi il finocchietto selvatico ma ha tutto un altro sapore... se salgo in toscana ora so cosa devo comprare :D

anche in toscana non è facile trovarlo. ti consiglio di coltivarlo in vaso. cerca nelle fiere o da vivaisti o da venditori di maangimi e sementi le bustine di semini, oppure se lo conosci cercalo nei prati e poi lo congeli o lo fai seccare nel microonde



No, cosa sono adesso non lo so, / sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già / il giorno come sempre sarà.

 


erendira
user

Posts: 6
Citta: santeramo


messaggio privato
Re: Tzaziki 03/07/2008 18:52

frugiter ha scritto:

anche in toscana non è facile trovarlo. ti consiglio di coltivarlo in vaso. cerca nelle fiere o da vivaisti o da venditori di maangimi e sementi le bustine di semini, oppure se lo conosci cercalo nei prati e poi lo congeli o lo fai seccare nel microonde

graazzie dell'idea...

l'idea dei semini non mi era ancora venuta :P nei prati qui non c'è te l'assicuro  perchè ho generazioni di campagnoli in famiglia :D... però i semini .. hihi bene bene il prossimo in verno mi farò una zuppa russa coi fiocchi :P



 


1 2