snupy71 ha scritto:
Oggi, dopo circa un mese che rimandavo, ho sistemato il mio ricettario cartaceo. Sono una programmatrice, uso il pc tutto il giorno, uso anche il programma di quel mito d'uomo di Scoluccia ma poi, dopo aver provato le ricette trascrivo tutto a mano su un raccogliore.
Non son mica normale :-D; mi piace il rumore dei fogli scritti che girano,mi piace segnare a mano i commenti, mi piace fare qualche decoro sulle pagine e mi piace pensare che in un futuro qualcuno pensi a me sfogliando il mio ricettario, come faccio io con quello scritto da mia nonna che non c'è più.
Io possiedo 5/6 ricette trascritte su fogli a quadretti oramai ingialliti da una signora amica di mia nonna che, quando io ero bambina, dava consigli di cucina a mia madre. Niente di ecclatante, piccole revisioni di alcune ricette dell'Artusi, ma per me hanno un "sapore" di casa e il ricordo di questa donna che ho conosciuta già anziana e che al pomeriggio mi insegnava a lavorare all'uncinetto (pensa che mi faceva vedere i ricami del corredo della sua mamma senza però che li toccassi...). Quanto tempo è passato...