cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Chiacchiere... > macchina da cucire

Condividi su Facebook
 

micaera
user

Posts: 1050
Citta: Lerici


messaggio privato
macchina da cucire 16/01/2008 11:26

Carissime, avrei bisogno di aiuto su un argomento che non so quanto vi sia familiare, ma immagino che almeno alcune di voi siano esperte cucitrici...Alla vigilia della mia partenza per le vacanze di Natale, mentre nel cuore della notte cucivo i due astucci per i regali dei miei bambini, la fidata singer della nonna  mi ha tradito....  mi è toccato cucire il secondo astuccio a  mano, all'una e mezza di notte, con la prospettiva di partire la mattina dopo alle 6....Non infila proprio più il filo della spoletta, non so cosa sia successo, ho solo rotto un'ago contro la cerniera! ma aveva già iniziato a fare capricci nel pomeriggio.Allora: probabilmente potrei cercare di farla riparare, e mio padre mi ha raccontato anche di come l'altra nonna avesse "riparato" la sua macchina identica, che pare avesse lo stesso problema, ma allo stesso tempo, mi pare un segnale che dice "comprati quella nuova!".Era un desiderio che ho da tempo. Non è che io cucia molto, solo cose semplci: i vestiti di carnevale (senza pretese), astucci e borsette per i bambini, pupazzi... cose così. Mai mi arrischierei a fare cose "serie" per ora, visto che nonostante tutte le nonne sarte, ancora non so fare una cucitura dritta....La macchina nuova mi tenta per i punti a zigzag, per i punti elastici etc etc. In realtà so che se si è bravi, queste cose si fanno con la macchina semplice come quella di mia nonna (lei faceva veramente cose incredibili!), ma diciamocelo: io non ne sono capace e ormai non (...)


Micaela

 


mofifra
user

Posts: 155
Citta: formigine


messaggio privato
Re: macchina da cucire 16/01/2008 22:57

Io cucio abitualmente tutti i miei vestiti, compresi i cappotti, i pantaloni per i bambini (avendo dei maschi...) e le camicie per mio marito e nell'arco di 5 anni ho acquistato una tagliacuci e due aghi della Necchi ed una macchina da cucire (la vecchia era morta) sempre necchi e ritengo di aver fatto ottimi affari. Una mia mica ha comperato la tagliacuci Toyota all'iper e mi ha chiesto di aiutarla per capire le regolazioni da fare: mi sembrava di avere tra le mani un giocattolo di bassa qualità che da un momento all'altro si smonta!! A mio parere, se vuoi investire poco e cuci poco, ti conviene cercare da un valido tecnico un usato di qualità revisionato.



 


adriana
user

Posts: 1
Citta: roma


messaggio privato
Re: macchina da cucire 20/01/2008 15:49

micaera ha scritto: Carissime, avrei bisogno di aiuto su un argomento che non so quanto vi sia familiare, ma immagino che almeno alcune di voi siano esperte cucitrici...Alla vigilia della mia partenza per le vacanze di Natale, mentre nel cuore della notte cucivo i due astucci per i regali dei miei bambini, la fidata singer della nonna  mi ha tradito....  mi è toccato cucire il secondo astuccio a  mano, all'una e mezza di notte, con la prospettiva di partire la mattina dopo alle 6....Non infila proprio più il filo della spoletta, non so cosa sia successo, ho solo rotto un'ago contro la cerniera! ma aveva già iniziato a fare capricci nel pomeriggio.Allora: probabilmente potrei cercare di farla riparare, e mio padre mi ha raccontato anche di come l'altra nonna avesse "riparato" la sua macchina identica, che pare avesse lo stesso problema, ma allo stesso tempo, mi pare un segnale che dice "comprati quella nuova!".Era un desiderio che ho da tempo. Non è che io cucia molto, solo cose semplci: i vestiti di carnevale (senza pretese), astucci e borsette per i bambini, pupazzi... cose così. Mai mi arrischierei a fare cose "serie" per ora, visto che nonostante tutte le nonne sarte, ancora non so fare una cucitura dritta....La macchina nuova mi tenta per i punti a zigzag, per i punti elastici etc etc. In realtà so che se si è bravi, queste cose si fanno con la macchina semplice come quella di mia nonna (lei faceva veramente cose incredibili!), ma diciamocelo: io non ne s (...)


 


annap
user

Posts: 17
Citta: pomigliano d'arco


messaggio privato
Re: macchina da cucire 20/01/2008 19:18

micaera ha scritto:


Nel mio iper hanno diversi modelli di Toyota (js121; fsb16; spb15), e mi sembra che sia una marca ragionevolmente diffusa, a prezzo accettabile (preferirei spendere abbastanza poco).



Grazie di tutto l'aiuto che saprete darmi.


chi meno spende...più spende!!!!

un modello italiano, con assistenza in italia è certamente da preferire ad una marca straniera...ma poco presente sul territorio!!!


 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: macchina da cucire 22/01/2008 01:13

uh mi stavo perdendo questo post..proprio io che ho due macchine nel mio piccolo laboratorio....

però le macchine che ho io sono professionali da ricamo e cucito e parlo di una Necchi  e una brother ...è vero il discorso sulla garanzia Italia ed è vero che la toyota non vale la spesa neppure se minima e di offerta perchè si rompe subito....

vai sul sito della Necchi oppure ti consiglio la gp ferrara e troverai molte occasioni e buone macchine da cucire ..

pensa mia madre ha da poco comprato una brother di 2500 euro ma ha dato anche in permuta una sua vecchia anzi vecchissima necchi che le è stata valutata addirittura 700 euro.....

sono macchine che valgono ...mia madre l'ha data via dopo 30 anni ...e ci ha lavorato tanto....:-)



 


1