FMR ha scritto:
Premesso che io panifico con il lievito madre e impastando a mano per cuocere poi in forno, penso che le farine del Lidl siano destinate a produrre i tipici pani tedeschi che hanno le caratteristiche che tu riporti. Usando la macchina del pane, io avevo ottenuto, con quei preparati, un risultato migliore aggiungendo, comunque il lievito secco nelle dosi previste per il pane fatto con la farina normale. Impastando con il lievito naturale ora uso 1\3 del preparato LIDL, 1\3 di farina Manitoba e 1\3 di farina di grano duro, lievito madre a seconda del peso totale, poi 1 cucchiaio di malto, un cucchiaio di strutto, sale, acqua sufficiente ad ottenere un impasto che non si appiccichi alle dita e procedo alla lievitazione e cottura come al solito. A cottura ultimata metto sempre il pane su una griglia. Per quello cotto in forno con lievito naturale è buona norma coprire con un canovaccio pesante.
In questo modo, la lievitazione non la ottieni con il lievito naturale ma con il lievito della miscela. Il lievito naturale nel tuo caso e' solo un "aroma".
Sulla questione del cnaovaccio non sono affatto d'accordo: ottieni solo di far inumidire la crosta e quindi di farla rammollire.
Perche' dici che e' "buona norma"?