cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Parliamo di cucina > pane con impasto Lidl

Condividi su Facebook
 

Pollina
user

Posts: 71
Citta: Milano


messaggio privato
Re: pane con impasto Lidl 17/01/2006 22:20

pier ha scritto: Gentili signore (e perchè no signori...) sono un ragazzo di 30 anni alle prime armi coi fornelli per cui scusate le domande stupide.... gli impasti che trovo alla lidl sono molto buoni, però la pagnotta che esce dalla MDP è sempre umida e voco voluminosa. cosa sbaglio??? la procedura che ho sempre usato è questa: acqua tiepida del rubinetto programma h 3:50 (per migliore lievitazione!?!?) piastra in metallo recuperata in cucina e burazzo di cotone a coprire la pagnotta stessa....(la piastra non ha buchi molto grandi....magari è anche quello?????) Il pane che ottengo è buono, ma sempre un pò umido e non mi riesce di farlo venire dell'altezza giusta... mi date una mano??? Ciao pier Ti consiglio di tagliare la farina Lidl con Manitoba, cioè: 250 gr di farina Lidl 250 gr. di manitoba 300 gr di acqua 2 cucchiai di olio 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di zucchero 1/2 cubetto di lievito di birra Inserisci nella teglia l'acqua, il sale, l'olio; sopra le farine, lo zucchero e sopra al tutto il livito. Prova e poi fammi sapere!! Ciao   (...)


 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: pane con impasto Lidl 17/01/2006 23:24

letizia ha scritto:

Ma il pane "sfornato" dalla Mdp va coperto? non mi sembra...

Infatti non va coperto, altrimenti il canovaccio trattiene l'umidita' e anche la crosta diventa molliccia, e va fatto raffreddare su una gratella.

Per le farine del Lidl, io consiglio di usare meno acqua (60% della farina) rispetto a quanto scritto sul pacchetto e un programma base.

Ecco come viene a me:

http://www.kucinare.it/forum/messaggi.aspx?idmessaggio=3116



la webmastera
 
Titty
 

 


letizia
user

Posts: 2654
Citta: pordenone


messaggio privato
Re: pane con impasto Lidl 18/01/2006 13:06

kucinare.it ha scritto:
letizia ha scritto:

Ma il pane "sfornato" dalla Mdp va coperto? non mi sembra...

Infatti non va coperto, altrimenti il canovaccio trattiene l'umidita' e anche la crosta diventa molliccia, e va fatto raffreddare su una gratella.

Per le farine del Lidl, io consiglio di usare meno acqua (60% della farina) rispetto a quanto scritto sul pacchetto e un programma base.

Ecco come viene a me:

http://www.kucinare.it/forum/messaggi.aspx?idmessaggio=3116

si, infatti l'impasto verrebbe troppo mollo con le loro dosi. Io aggiungevo un po' di farina.



 


FMR
user

Posts: 21
Citta:


messaggio privato
Re: pane con impasto Lidl 21/01/2006 11:18

pier ha scritto: Gentili signore (e perchè no signori...) sono un ragazzo di 30 anni alle prime armi coi fornelli per cui scusate le domande stupide.... gli impasti che trovo alla lidl sono molto buoni, però la pagnotta che esce dalla MDP è sempre umida e voco voluminosa. cosa sbaglio??? la procedura che ho sempre usato è questa: acqua tiepida del rubinetto programma h 3:50 (per migliore lievitazione!?!?) piastra in metallo recuperata in cucina e burazzo di cotone a coprire la pagnotta stessa....(la piastra non ha buchi molto grandi....magari è anche quello?????) Il pane che ottengo è buono, ma sempre un pò umido e non mi riesce di farlo venire dell'altezza giusta... mi date una mano??? Ciao pier Premesso che io panifico con il lievito madre e impastando a mano per cuocere poi in forno, penso che le farine del Lidl siano destinate a produrre i tipici pani tedeschi che hanno le caratteristiche che tu riporti. Usando la macchina del pane, io avevo ottenuto, con quei preparati, un risultato migliore aggiungendo, comunque il lievito secco nelle dosi previste per il pane fatto con la farina normale. Impastando con il lievito naturale ora uso 1\3 del preparato LIDL, 1\3 di farina Manitoba e 1\3 di farina di grano duro, lievito madre a seconda del peso totale, poi 1 cucchiaio di malto, un cucchiaio di strutto, sale, acqua sufficiente ad ottenere un impasto che non si appiccichi alle dita e procedo alla lievitazione e cottura come al solito. A cottur (...)


 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: pane con impasto Lidl 21/01/2006 13:40

FMR ha scritto:

Premesso che io panifico con il lievito madre e impastando a mano per cuocere poi in forno, penso che le farine del Lidl siano destinate a produrre i tipici pani tedeschi che hanno le caratteristiche che tu riporti. Usando la macchina del pane, io avevo ottenuto, con quei preparati, un risultato migliore aggiungendo, comunque il lievito secco nelle dosi previste per il pane fatto con la farina normale. Impastando con il lievito naturale ora uso 1\3 del preparato LIDL, 1\3 di farina Manitoba e 1\3 di farina di grano duro, lievito madre a seconda del peso totale, poi 1 cucchiaio di malto, un cucchiaio di strutto, sale, acqua sufficiente ad ottenere un impasto che non si appiccichi alle dita e procedo alla lievitazione e cottura come al solito. A cottura ultimata metto sempre il pane su una griglia. Per quello cotto in forno con lievito naturale è buona norma coprire con un canovaccio pesante.

In questo modo, la lievitazione non la ottieni con il lievito naturale ma con il lievito della miscela. Il lievito naturale nel tuo caso e' solo un "aroma".

Sulla questione del cnaovaccio non sono affatto d'accordo: ottieni solo di far inumidire la crosta e quindi di farla rammollire.

Perche' dici che e' "buona norma"?



la webmastera
 
Titty
 

 


1 2 3 4 5 6 7