cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Ragù leggero

Forum Index > Le ricette del sito > SENZA SOFFRITTO

Condividi su Facebook
 

MARTy
user

Posts: 231
Citta: padova


messaggio privato
SENZA SOFFRITTO 22/11/2006 13:00

Ti confesso che è da parecchi anni che non cucino il ragù con il soffritto, prima di tutto perchè ho difficoltà poi a digerirlo e, ancora più importante, perchè mio marito è stato operato di calcoli al fegato e non devo "appesantirlo" troppo. A dire il vero mi è stato insegnato il metodo al microonde, infatti metto le verdurine tritare con un po' di acqua nel microonde per 2 minuti, e poi aggiungo la carne, mescolo bene e rimetto per alcuni minuti, alla fine aggiungo la passata di pomodoro e rimetto in mocroonde per 30 minuti. Questo mi permette di diminuire i tempi di cottura in pentola, infattia questo punto metto il tutto nella pentola per "asciugarlo" un po', se poi lo devo riporre in freezer non aggiungo ne' sale ne' dado mi sembra che il gusto cambi. Al momento dell'utilizzo prelevo il contenitore dal frigo e dopo il passaggio di scongelamento in frigorifero lo "rifinisco" e ci aggiungo il sale ed il dado. Ciao



 


simo68
user

Posts: 546
Citta: Rimini


messaggio privato
Re: SENZA SOFFRITTO 22/11/2006 13:41

MARTy ha scritto:

.... se poi lo devo riporre in freezer non aggiungo ne' sale ne' dado mi sembra che il gusto cambi.

Anche io ho sentito che non andrebbe aggiunto agli alimenti che si desidera conservare nel freezer, ma non ne conosco la ragione.



 


MARTy
user

Posts: 231
Citta: padova


messaggio privato
Re: SENZA SOFFRITTO 22/11/2006 13:52

simo68 ha scritto:

Anche io ho sentito che non andrebbe aggiunto agli alimenti che si desidera conservare nel freezer, ma non ne conosco la ragione.

A dire il vero la ragione mi è sconosciuta, o sicuramente è tranquillamente riposta in uno di quegli spazi che abbiamo nel cervello e che ci dimentichiamo a volte di "rispolverare", in ogni caso un salutone, ciao.



 


mamma puzzola
moderator

Posts: 5593
Citta: vicenza


messaggio privato
Re: SENZA SOFFRITTO 22/11/2006 14:08

MARTy ha scritto:
simo68 ha scritto:

Anche io ho sentito che non andrebbe aggiunto agli alimenti che si desidera conservare nel freezer, ma non ne conosco la ragione.

A dire il vero la ragione mi è sconosciuta, o sicuramente è tranquillamente riposta in uno di quegli spazi che abbiamo nel cervello e che ci dimentichiamo a volte di "rispolverare", in ogni caso un salutone, ciao.

Perchè il sale fa abbassare il punto di fusione e quindi il surgelatore casalingo fa "più fatica" a congelare il cibo e forma cristalli più grossi con variazione in negativo delle proprietà organolettiche.


ca14.gif    Cristinaf.gif    


My Stick Family from WiddlyTinks.com
 
La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. (A. Jodorowsky)

 


simo68
user

Posts: 546
Citta: Rimini


messaggio privato
Re: SENZA SOFFRITTO 22/11/2006 14:17

mamma puzzola ha scritto:

..il sale fa abbassare il punto di fusione e quindi il surgelatore casalingo fa "più fatica" a congelare il cibo e forma cristalli più grossi con variazione in negativo delle proprietà organolettiche.


Grazie della spiegazione scientifica. La terrò a mente quando dovrò congelare. Ciao.



 


1 2