... che mi riporta a giorni della mia infanzia, quando nei pomeriggi caldi a casa di mia nonna c'era un momento di refrigerio con un bel bicchierone di sciroppo di rose. Anche mia moglie si ricorda la sua bisnonna che lo preparava, arrivavano con la mamma dal mercato dell'ortofrutta con certi sacchettoni di petali ...
E mi sono detto: chissà dove trovare delle rose ... e poi mi sono ricordato che nel giardino del mio ufficio (notare che ci passo davanti tutti i giorni) c'è un enorme cespuglio di rose! Dopo essermi accertato che chi lo cura non usasse pesticidi o fitofarmaci, ho fatto scorta e preparato lo sciroppo.
È venuto buono, non eccezionale perchè purtroppo la qualità delle rose non è quella giusta ... comunque grazie per la ricetta!
Tu le rose dove le prendi?
Ciao!
A.