cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Sciroppo di rose

Forum Index > Le ricette del sito > bellissima ricetta ...

Condividi su Facebook
 

RavioloSelvaggio
user

Posts: 1445
Citta: Genova


messaggio privato
bellissima ricetta ... 01/06/2009 21:39

... che mi riporta a giorni della mia infanzia, quando nei pomeriggi caldi a casa di mia nonna c'era un momento di refrigerio con un bel bicchierone di sciroppo di rose. Anche mia moglie si ricorda la sua bisnonna che lo preparava, arrivavano con la mamma dal mercato dell'ortofrutta con certi sacchettoni di petali ...
 
E mi sono detto: chissà dove trovare delle rose ... e poi mi sono ricordato che nel giardino del mio ufficio (notare che ci passo davanti tutti i giorni) c'è un enorme cespuglio di rose! Dopo essermi accertato che chi lo cura non usasse pesticidi o fitofarmaci, ho fatto scorta e preparato lo sciroppo.
È venuto buono, non eccezionale perchè purtroppo la qualità delle rose non è quella giusta ... comunque grazie per la ricetta!
Tu le rose dove le prendi?
Ciao!
A.


... si va in scena!

 


frugiter
user

Posts: 3328
Citta: genova


messaggio privato
Re: bellissima ricetta ... 01/06/2009 22:35

RavioloSelvaggio ha scritto: ... che mi riporta a giorni della mia infanzia, quando nei pomeriggi caldi a casa di mia nonna c'era un momento di refrigerio con un bel bicchierone di sciroppo di rose. Anche mia moglie si ricorda la sua bisnonna che lo preparava, arrivavano con la mamma dal mercato dell'ortofrutta con certi sacchettoni di petali ...   E mi sono detto: chissà dove trovare delle rose ... e poi mi sono ricordato che nel giardino del mio ufficio (notare che ci passo davanti tutti i giorni) c'è un enorme cespuglio di rose! Dopo essermi accertato che chi lo cura non usasse pesticidi o fitofarmaci, ho fatto scorta e preparato lo sciroppo. È venuto buono, non eccezionale perchè purtroppo la qualità delle rose non è quella giusta ... comunque grazie per la ricetta! Tu le rose dove le prendi? Ciao! A. quando abitavo a nervi avevo dei bellissimi cespugli di rose da sciroppo vicino alle piante di cedrina... ma erano altri tempi adesso uso le rose del mio vicino a pianterreno che ha 4 rosai in giardino e poi c'è un bel cespuglio di rosa gallica sul sentiero che porta a sant'antonino e quando esco con damon faccio la spesa... ci sono anche dei begli alberi di amareno e più tardi posterò il liquore di foglie di amareno un altra ricetta ligure credo.. almeno io l'ho imparata qui (...)


No, cosa sono adesso non lo so, / sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già / il giorno come sempre sarà.

 


micaera
user

Posts: 1050
Citta: Lerici


messaggio privato
Re: bellissima ricetta ... 02/06/2009 10:49

frugiter ha scritto:
ci sono anche dei begli alberi di amareno e più tardi posterò il liquore di foglie di amareno un altra ricetta ligure credo.. almeno io l'ho imparata qui
Aha!!! Quello l'ho fatto anch'io!
Buono! non sapevo però che fosse ligure, interessante (io l'ho preso da un libro di Fernanda Gosetti, e non si parla delle origini).


Micaela

 


1