Armanda come promesso ho appena sfornato 2 sfilatini senza troppi intrugli, cioè la ricetta base é
questama invece delle farine integrali ho usato 300g di farina di semola 15 di farina maltata e 85g di farina 0, poi solo un cucchiaio di malto, 200g di acqua e 10g di olio.

La crosta è bella croccante e l'alveolatura buona

E devo dire che anche il risultato e più che soddisfacente, come dice la nostra buona webmastera non si notano sostanziali differenze ad utilizzare lecitina, pasta acida, ecc.ecc., secondo me quello che conta per una buona riuscita è la qualità delle farina, la corretta esecuzione dell'impasto, della lievitazione, della formatura dei pezzi e della cottura.
Dalla mia personale esperienza la differenza la fa il poolish e l'autolisi che dona al pane una particolare leggerezza e sofficità della mollica altre al profumo e gusto.