Le castagnole di zia margherita 
					 | 
				
				
					di 
						elgarm 
						 
						del
						24/01/2005 
					 | 
					
             
						Preferita da 
							26 utenti  
            
                  
                        
                            tutte le ricette preferite dagli utenti 
					 | 
					
						
					 | 
				
				
					
								
									 
							
								
									 
							 | 
				
				
					| 
						
									 
                      
 
 
    
                 
                   
								 
					 | 
					
					
					 | 
				
				
				
					| 
						 come vengono a lei non vengono a nessun altro in famiglia, eppure la ricetta è quella, dato che è stata preparata di fronte ai nostri occhi! sarà questione di feeling.... 
					 | 
				
				
				
					
                    | 
                     
                            
                         
                     | 
                    Tempo di preparazione e cottura: 
						 1 h  
					 | 
				
				
				
					| Ingredienti
                    
						 5 uova 6 cucchiai di zucchero (per il mio gusto è troppo poco, direi almeno 9 cucchiai) 1 bicchierino da caffè di liquore (io metto la cedrina) 1 bicchierino da caffè di olio (io metto olio di semi) 1 bicchierino da caffè di di latte 1 bustina di lievito 1 limone grattato e spremuto farina quanta ne prende (direi intorno ai 400 grammi) 
                     
					 | 
				
				
					| 
                    
                     
						 impastare assieme tutti gli ingredienti sino ad avere una pasta di consistenza morbida ma non appiccicosa. io ho messo nel robot il tutto e l'ho lavorato, poi ho finito a mano. stendere la pasta come per fare gli gnocchi e fare degli gnocchetti della grandezza circa di una noce. mettere l'olio sul fuoco in un tegamino ALTO (a me piace friggere con olio di semi): IMPORTANTE! una volta portato a temperatura il fuoco va tenuto basso e le castagnole vanno cotte a lungo, altrimenti dentro rimangono crude! una volte cotte spolverizzare di zucchero a velo. buon carnevale!  Elena 
                    
                        
					 |