Risotto con broccoli fiolari di creazzo e grotte di montegalda 
					 | 
				
				
					di 
						mamma puzzola 
						  
						del
						10/01/2006 
					 | 
					
             
						Preferita da 
							14 utenti  
            
                  
                        
                            tutte le ricette preferite dagli utenti 
					 | 
					
						
					 | 
				
				
					
								
									 
							 | 
				
				
					| 
						
									 
                      
 
 
    
                 
                   
								 
					 | 
					
					
					 | 
				
				
				
					| 
						 Consapevole che dificilmente sono reperibili ovunque i prodotti con cui è realizzato, propongo un favoloso primo, espressione della tipicità gastronomica vicentina. 
					 | 
				
				
				
					
                    | 
                     
                            
                         
                     | 
                    Tempo di preparazione e cottura: 
						 40 min  
					 | 
				
				
				
					| Ingredienti
                    
						
                     
					 | 
				
				
					
                    
                     
						 
 
Mondare e lavare accuratamente i broccoli fiolari, avebdo l'accortezza di eliminare la parte più coriacea dei gambi. Suddividerli in "fioi" (= figli). 
 
  
 
Tuffare i "fioi" in una pentola di acqua bollente salata,, sbollentarli per 5 minuti, quindi scolarli e tritarli grossolanamente (a parte 4 "fioi" per la decorazione del piatto). 
Mondare e tritare finemente gli scalogni e farli appassire in una casseruola con poco olio E.V.O.. Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto. 
Aggiungere progressivamente il brodo bollente, secondo la classica procedura del risotto e cucinare per 10 minuti. 
Aggiungere i broccoli tritati e portare a cottura aggiungendo progressivamente il brodo. 
Togliere dal fuoco e mantecare col burro e il Grotte di Montegalda, precendemente fatto a dadini (tenerne da parte una decina di dadini). 
Servire immediatamente, decorando il piatto con il "fiolo" tenuto da parte e qualche dadino di formaggio. 
 
 
                    
                        
					 |