Sacher Torte 
					 | 
				
				
					di 
						iris 
						  
						del
						13/04/2008 
					 | 
					
             
						Preferita da 
							56 utenti  
            
                  
                        
                            tutte le ricette preferite dagli utenti 
					 | 
					
						
					 | 
				
				
					
								
									 
							
								
									 
							
								
									 
							 | 
				
				
					| 
						
									 
                       
 
 
    
                
                   
								 
					 | 
					
					
					 | 
				
				
				
					| 
						 E' la torta viennese al cioccolato per antonomasia...Vi presento anche la mia versione (presa da un vecchio fascicolo della Fabbri) che è un po diversa da quella già presente sul sito (sicuramente ottima) ma che è il mio cavallo di battaglia...Un pò lunga nel procedimento ma ottima davvero. 
					 | 
				
				
				
					
                    | 
                     
                            
                         
                     | 
                    Tempo di preparazione e cottura: 
						 2 h qualche minuto per la glassa 
					 | 
				
				
				
					Ingredienti
                    
						 230 g di buon cioccolato fondente 
230 g di burro morbido 
230 g di zucchero 
5 uova 
180 g di farina autolievitante 
5- 6 cucchiai di confettura di albicocche 
  
Per la glassa: 
150 g di cioccolato fondente, 1-2 cucchiai di zucchero al velo, una noce di burro (in genere mi regolo un po a occhio) Per accompagnare: 
panna montata 
   
                     
					 | 
				
				
					
                    
                     
						Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente così comincia a raffreddarsi un po ed intanto cominciare a lavorare bene e a lungo il burro con lo zucchero. Aggiungere ora i tuorli d'uovo e poi lavorare bene bene il tutto, quando il composto è bello fluido unire il cioccolato (non deve essere caldo!!!). Una volta che il composto ha inglobato il cioccolato unire la farina e lavorare. Adesso montare a neve fermissima gli albumi che andranno uniti all'impasto con movimento dal basso verso l'alto così da non smontarli. Versare il tutto in una teglia imburrata ed infarinata da 26 cm ed infornare in forno già caldo a 150° per 1 ora e 30 minuti. Fare la prova stecchino. Sfornare su una gratella ed una volta fredda tagliarla a metà e cospargerla di marmellata e poi ricoprire. Versare  ora la glassa (che si otterrà facendo fondere assieme i tre elementi a bagnomaria) e mettere a riposare in una stanza più fresca. A mio avviso (poi i gusti sono gusti) è più buona il giorno dopo e non tenuta in frigo. Accompagnare con uno spruzzo di panna montata.  
                    
                        
					 |