cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Tortini al cioccolato dal cuore morbido, con salsa alla vaniglia e gelato alla nocciola

Forum Index > Le ricette del sito > Tortini al cioccolato

Condividi su Facebook
 

chiaraeva
user

Posts: 2173
Citta: Milano


messaggio privato
Tortini al cioccolato 20/04/2006 15:28

Ho provato i tuoi tortini al cioccolato (nella versione "ricca"), sono davvero buonissimi, e molto meglio di quelli assaggiati al ristorante! Grazie Cristina! :)


 


chiaraeva
user

Posts: 2173
Citta: Milano


messaggio privato
Re: Tortini al cioccolato 24/04/2006 10:13

Volevo chiederti una cosa. Una volta che li ho cotti, al momento di rovesciarli sul piatto, il "fondo", nella parte centrale, mi rimane nella formina e i tortini quindi si rompono. Come posso ovviare a questo inconveniente?



 


mamma puzzola
moderator

Posts: 5593
Citta: vicenza


messaggio privato
Re: Tortini al cioccolato 24/04/2006 10:29

chiaraeva ha scritto:
Volevo chiederti una cosa. Una volta che li ho cotti, al momento di rovesciarli sul piatto, il "fondo", nella parte centrale, mi rimane nella formina e i tortini quindi si rompono. Come posso ovviare a questo inconveniente?

O sono rimasti appena appena troppo poco cotti iin quel punto e quindi ancora non staccati dalla formina, oppure in quel punto hai imburrato poco o hanno assorbito un po' il burro.
Prova prima a imburrare di più lo stampo e magari "infarinarlo" con un po' di cacao in polvere, per vedere se si staccano meglio.
Se resta invece ancora l'inconveniente, prova a cuocerli mezzo minuto - giusto giusto un briciolino - in più.

Contenta che ti siano piaciuti 10.gif!


ca14.gif    Cristinaf.gif    


My Stick Family from WiddlyTinks.com
 
La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. (A. Jodorowsky)

 


chiaraeva
user

Posts: 2173
Citta: Milano


messaggio privato
Re: Tortini al cioccolato 24/04/2006 10:44

mamma puzzola ha scritto:O sono rimasti appena appena troppo poco cotti iin quel punto e quindi ancora non staccati dalla formina, oppure in quel punto hai imburrato poco o hanno assorbito un po' il burro.Prova prima a imburrare di più lo stampo e magari "infarinarlo" con un po' di cacao in polvere, per vedere se si staccano meglio.Se resta invece ancora l'inconveniente, prova a cuocerli mezzo minuto - giusto giusto un briciolino - in più.Contenta che ti siano piaciuti !Grazie per la risposta lampo! Questa sera ho a cena il mio papà e ho già pronti i tortini che ho preparato sabato, percui non posso provare a imburrare un pò di più o ad "infarinare" con il cacao. Immagino di doverli cuocere per più di 10 minuti, dato che sono in freezer da più di 4 ore (come dici nella ricetta), direi più di 15 min., dati i risultati degli altri preparati e cotti in giornata (cotti per 10 min. appunto).Volevo anche complimentarmi per la ricetta della crema alla vaniglia, buonissima! La prima volta che ho fatto i tortini li ho serviti con una crema pasticcera, dato che non avevo in casa la panna. Buoni, ma la 2a volta, con la tua crema alla vaniglia erano decisamente meglio, il gusto deciso del cioccolato si sposa perfettamente con la quello delicato della crema. (...)


 


mamma puzzola
moderator

Posts: 5593
Citta: vicenza


messaggio privato
Re: Tortini al cioccolato 24/04/2006 10:54

chiaraeva ha scritto:
Grazie per la risposta lampo! Questa sera ho a cena il mio papà e ho già pronti i tortini che ho preparato sabato, percui non posso provare a imburrare un pò di più o ad "infarinare" con il cacao. Immagino di doverli cuocere per più di 10 minuti, dato che sono in freezer da più di 4 ore (come dici nella ricetta), direi più di 15 min., dati i risultati degli altri preparati e cotti in giornata (cotti per 10 min. appunto).

Forse quindici minuti sono un po' troppi ache se li hai in freezer da più tempo. Io proverei con 12 e eventualmente aumenterei, se vedi che non sono pronti. Sì ecco li devi controllare a vista ed essere pronta a intervenire, per evitare di trovarti una torta fomato mini, piuttosto che questo demi-cru.

Volevo anche complimentarmi per la ricetta della crema alla vaniglia, buonissima! La prima volta che ho fatto i tortini li ho serviti con una crema pasticcera, dato che non avevo in casa la panna. Buoni, ma la 2a volta, con la tua crema alla vaniglia erano decisamente meglio, il gusto deciso del cioccolato si sposa perfettamente con la quello delicato della crema.

Grazie. É vero è molto delicata, piace molto pure a me che non amo molto i sapori "uovosi" nelle creme.


ca14.gif    Cristinaf.gif    


My Stick Family from WiddlyTinks.com
 
La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. (A. Jodorowsky)

 


1 2 3