cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Torta di mele di mamma

Forum Index > Le ricette del sito > ricetta

Condividi su Facebook
 

pissicottina
user

Posts: 6
Citta: aprilia


messaggio privato
Re: ricetta 17/01/2007 20:50



Piu' che altro le torte di mele, come le torte allo yogurt, alla fine si assomigliano tutte :)

Scusate anche per questo...so che ce ne erano già di torte di mele, ma mi sembrava diversa dalle altre; inoltre è una ricetta che è stata molto apprezzata da altre persone e che volevo condividere in un forum dedicato alle ricette come il vostro...



 


arpa40
user

Posts: 7004
Citta: Bologna


messaggio privato
Re: ricetta 17/01/2007 20:52

kucinare.it ha scritto:
DASYS ha scritto:

questa intendi? a me non pare proprio e poi il procedimento è insolito e te lo dice una che di ricette per torte di mele ne fa collezione...

Piu' che altro le torte di mele, come le torte allo yogurt, alla fine si assomigliano tutte :)
io questa di Titty l'ho fatta, e mi sono dimenticata il burro era squisita, la mia nipotina di 15 anni e mio figlio ,ha detto che la torta di mele come la faccio io non la fa nessuno.....ahahahahahah è buonissima,,
ciao army



( ARMY)
 
La luce più bella per me era quella del sole riflessa sul mare, ma da quando ho visto i tuoi occhi ho cambiato idea…
 
perchè tu sei la luce più bella della mia vita!

 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: ricetta 18/01/2007 08:19

pissicottina ha scritto:   Dandoti il benvenuto nel contempo mi permetto di farti notare che forse prima di pubblicare una ricetta è meglio conoscere almeno un pò il sito e non scrivere a casaccio Grazie per il benvenuto, ho già chiesto scusa, non volevo certo mancare di rispetto e me ne dispiaccio   tranquilla... nessuna mancanza di rispetto, rischio di diventar prolissa ma siccome tu già sapevi che partivi col piede sbagliato perchè l'hai scritto, ho solo detto la mia al riguardo, ma tutto si può imparare no? a volte lo si impara strada facendo altre prima di mettersi in viaggio... tutto  se son riuscita a spiegarmi! ;-))   decisamente però c'è troppo lievito, 3/4 di bustina per 150 gr di farina mi sa che lascia un retrogusto allappato... se consideri che la bustina vale per 500 gr di farina fai da te le proporzioni... prova a ridurlo, vedrai che viene più delicato come gusto!mi dispiace contraddirti, ma non lascia assolutamente un retrogusto allappato, anzi, provare per credere! la ricetta sicuramente la provo, ma ridurrò di sicuro la dose di lievito perchè in caso contrario rischio di far felici le galline... non è una fissa solo mia ma una questione di giuste proporzioni, ognuno poi è libero di fare come preferisce ed io di regola uso sempre poco lievito... e le cose riescono bene lo stesso. (...)


 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: ricetta 18/01/2007 09:32

decisamente però c'è troppo lievito, 3/4 di bustina per 150 gr di farina mi sa che lascia un retrogusto allappato... se consideri che la bustina vale per 500 gr di farina fai da te le proporzioni... prova a ridurlo, vedrai che viene più delicato come gusto! mi dispiace contraddirti, ma non lascia assolutamente un retrogusto allappato, anzi, provare per credere! la ricetta sicuramente la provo, ma ridurrò di sicuro la dose di lievito perchè in caso contrario rischio di far felici le galline... non è una fissa solo mia ma una questione di giuste proporzioni, ognuno poi è libero di fare come preferisce ed io di regola uso sempre poco lievito... e le cose riescono bene lo stesso.     Il mio papà, abilissimo nella preparazioni di impasti lievitati, in alcuni  dolci il lievito non lo mette nemmeno ( per esempio nella stessa torta di mele) e si accorge subito quando in una ricetta ce n'è troppo. non so come faccia, io non sono mai riuscita ad eliminarlo del tutto, ma lui dice che questo dipende solo dalla mia errata convinzione che senza il lievito gli impasti  non possano crescere.   Ciao! (...)


 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Lievito nella torte [era Re: ricetta] 18/01/2007 09:39

gramigna06 ha scritto:
 
Il mio papà, abilissimo nella preparazioni di impasti lievitati, in alcuni  dolci il lievito non lo mette nemmeno ( per esempio nella stessa torta di mele) e si accorge subito quando in una ricetta ce n'è troppo.

E quando ce lo presenti??? ;-)
non so come faccia, io non sono mai riuscita ad eliminarlo del tutto, ma lui dice che questo dipende solo dalla mia errata convinzione che senza il lievito gli impasti  non possano crescere.

Ed ha ragione, secondo me :) Anche se ci sono dei dolci che non ho mai fatto senza lievito, ce ne sono diversi che vengono benissimo senza :)



la webmastera
 
Titty
 

 


1 2 3