cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Pane al latticello e sesamo

Forum Index > Le ricette del sito > latticello

Condividi su Facebook
 

annamir
user

Posts: 721
Citta: treviso


messaggio privato
latticello 08/10/2009 19:22

ciao, se uso il siero dello yogurt, mi spiego meglio: il residuo ottenuto dallo scolo per fare lo yogurt greco, al posto del latticello è un'eresia o  può andare
grazie


Anna Maria

 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: latticello 08/10/2009 19:30

annamir ha scritto:
ciao, se uso il siero dello yogurt, mi spiego meglio: il residuo ottenuto dallo scolo per fare lo yogurt greco, al posto del latticello è un'eresia o  può andare
grazie
 
In teoria potrebbe andare.
Io ho provato qualche volta (ricette diverse da questa), pero' solo in MdP, ed ho sempre avuto degli impasti appiccicosissimi che dovevo correggere con parecchia farina.


la webmastera
 
Titty
 

 


annamir
user

Posts: 721
Citta: treviso


messaggio privato
Re: latticello 08/10/2009 19:34

kucinare.it ha scritto:
 
In teoria potrebbe andare.
Io ho provato qualche volta (ricette diverse da questa), pero' solo in MdP, ed ho sempre avuto degli impasti appiccicosissimi che dovevo correggere con parecchia farina.
 
Grazie della risposta celere, domani provo e poi ti dirò. buona serata ciao


Anna Maria

 


micaera
user

Posts: 1050
Citta: Lerici


messaggio privato
Re: latticello 08/10/2009 20:15

annamir ha scritto:
ciao, se uso il siero dello yogurt, mi spiego meglio: il residuo ottenuto dallo scolo per fare lo yogurt greco, al posto del latticello è un'eresia o  può andare
Io uso spesso (in varie ricette) il siero colato da yogurt o da Hannahdelphia e non ho mai riscontrato problemi con proporzione della farina. Lo uso nella stessa proporzione in cui uso l'acqua, però: non è che sostituisco quello alla quantità di yogurt/latticello. Non ho mai usato il latticello (mai avuto il privilegio di conoscerlo) perciò non so come variano le proporzioni. Lo yogurt, ovviamente idrata un po' meno dell'acqua.
Nel caso di questo pane, perciò, potresti dover riaggiustare la quantità di liquidi?
E secondo me il pane con il siero di yogurt viene molto buono. Non posso dire se sia sostituibile al latticello, ma il pane con siero di yogurt e sesamo è speciale!


Micaela

 


annamir
user

Posts: 721
Citta: treviso


messaggio privato
Re: latticello 09/10/2009 21:58

kucinare.it ha scritto:
 
In teoria potrebbe andare.
Io ho provato qualche volta (ricette diverse da questa), pero' solo in MdP, ed ho sempre avuto degli impasti appiccicosissimi che dovevo correggere con parecchia farina.
 
ho fatto il pane, con 230 di  siero( non ne avevo altro) e così ho aggiunto 60 di acqua non so se ho fatto bene perchè anch'io ho dovuto aggiungere farina ma forse ne dovevo aggiungere di più perchè mi si è infosssato in cima. il gusto era buonoscusate la foto presa in fretta!


Anna Maria

 


1 2