cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Spongada

Forum Index > Le ricette del sito > spongata

Condividi su Facebook
 

kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
spongata 08/12/2006 17:43

Non l'ho mai mangiata, ma solo a leggerla mi viene l'acquolina!!!
Deve essere buonissima: da provare :)




la webmastera
 
Titty
 

 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: spongata 08/12/2006 21:57

kucinare.it ha scritto:
Non l'ho mai mangiata, ma solo a leggerla mi viene l'acquolina!!!
Deve essere buonissima: da provare :)

Buona! confermo, io oggi l'ho portata a mia mamma che ha molto gradito, l'ha offerta subito col the senza aspettare i 4 giornidi riposo ma mi ha promesso che col resto aspetta per vedere cosa cambia, era buona e profumata ma credo che col riposo si ammorbidisca un pò... vale la pena assaggiarla!



 


arpa40
user

Posts: 7004
Citta: Bologna


messaggio privato
Re: spongata 17/12/2006 17:34

DASYS ha scritto:
kucinare.it ha scritto:
Non l'ho mai mangiata, ma solo a leggerla mi viene l'acquolina!!!
Deve essere buonissima: da provare :)

Buona! confermo, io oggi l'ho portata a mia mamma che ha molto gradito, l'ha offerta subito col the senza aspettare i 4 giornidi riposo ma mi ha promesso che col resto aspetta per vedere cosa cambia, era buona e profumata ma credo che col riposo si ammorbidisca un pò... vale la pena assaggiarla!
la foto quando la metti ,quando la faccio io????!cid_3E6CA9F1-E505-41B9-849E-48C28E6645E8.gif



( ARMY)
 
La luce più bella per me era quella del sole riflessa sul mare, ma da quando ho visto i tuoi occhi ho cambiato idea…
 
perchè tu sei la luce più bella della mia vita!

 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: spongata 17/12/2006 17:49

arpa40 ha scritto: DASYS ha scritto: kucinare.it ha scritto: Non l'ho mai mangiata, ma solo a leggerla mi viene l'acquolina!!!Deve essere buonissima: da provare :)Buona! confermo, io oggi l'ho portata a mia mamma che ha molto gradito, l'ha offerta subito col the senza aspettare i 4 giornidi riposo ma mi ha promesso che col resto aspetta per vedere cosa cambia, era buona e profumata ma credo che col riposo si ammorbidisca un pò... vale la pena assaggiarla!la foto quando la metti ,quando la faccio io???? eh eh eh... l'avevo fatta fare a mio figlio e ce l'ha nel cellulare... sempre che non me l'abbia cancellata! io il dolce l'ho fatto per regalarlo a mia mamma e l'ha trovato ottimo, ieri ho trovato una ricetta anche nel libro sulle torte dell'enciclopedia di Repubblica ed è simile, anche la Linzer trote o i tranci sopportano bene l'invecchiamento, anzi ci guadagnano ma è un dolce austriaco, per i tuoi amici olandesi sarebbe bene usare una ricetta italiana doc non ti pare? I cavallucci di Candy son squisiti! e non son laboriosi da fare e invecchiando migliorano!! vedrai che qualcosa di buono da mandargli troviamo! (...)


 


foxy
user

Posts: 166
Citta: Fidenza (PR)


messaggio privato
Re: spongata 20/12/2006 02:04

DASYS ha scritto:

Buona! confermo, io oggi l'ho portata a mia mamma che ha molto gradito, l'ha offerta subito col the senza aspettare i 4 giornidi riposo ma mi ha promesso che col resto aspetta per vedere cosa cambia, era buona e profumata ma credo che col riposo si ammorbidisca un pò... vale la pena assaggiarla!

Sì, il riposo serve proprio per ammorbidire il tutto. A casa mia viene conservata circa 15 giorni prima di mangiarla. Domenica ne abbiamo tagliata una per sentire com'era venuta... lunedì era già finita!! Alcuni ingredienti sono diversi (es. niente nocciole e mandorle, solo noci; mostarda di frutta, dolce e piccante...), ma non so dirvi le dosi, perché mamma e nonna mettono "a occhio" quel tanto che basta. La cucina popolare...



 


1 2