mettere in una pentola il miele con il vino bianco e portare a bollore, cuocere per 2-3 minuti a fiamma bassa, togliere dal fuoco e incorporare il pane biscottato, la farina di mandorle e le nocciole tritate abbastanza fine e le noci invece un pò + grossolane e le varie spezie, rimettere sul fuoco e mescolando unirvi anche i canditi a cubetti piccoli, i pinoli e l'uvetta ammollata nel brandy e scolata.Mescolare tutto per bene e togliere dal fuoco, coprire e lasciare riposare coperto minimo per un giorno, meglio se 4-5.
per la composizione del dolce impastare la farina con il burro, lo zucchero, il sale e l'olio con tanto vino bianco quanto basta ad ottenere un impasto sodo e profumato, lavorare a lungo la pasta, dividerla in 2 parti e stenderla con un mattarello su un foglio di carta forno allo spessore di circa 3 mm e con un diametro di 20/22 cm.
distribuire il composto preparato precedentemente su un disco di pasta con attenzione perchè risulterà sodo aiutandovi con una forchetta e coprire con l'altro disco, bucherellare la superficie con i rebbi della forchetta e controllare che i bordi siano ben saldati fra loro, ungere con un pò di olio usando un pennello da cucina e infornare a metà altezza con temperatura a 160/170 per circa 25/30 minuti.
sfornare e mettere a freddare su una gratella, lasciar riposare il dolce anche 4 giorni prima di servirlo.
se si gradisce spolverare con zucchero a velo e servire a spicchietti.
(foto pessima...)