Vai alla homepage di www.kucinare.it Ricette

cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.




Syndicate this site!


Taralli al pepe

di laura69

del
23/08/2008

Preferita da 11 utenti

 

tutte le ricette preferite dagli utenti

2675 click

aggiungi ai preferiti
salva nel tuo ricettario


stampa
versione per la stampa

pane stuzzichini

 

E' una variante piccante dei famosi tarallini.

Nota del moderatore

a parte le altre differenze, i taralli pugliesi non sono lievitati
Tempo di preparazione e cottura:
30 min + 90 min. di lievitazione + 12 ore (una nottata)
Ingredienti

1 cucchiaio di pepe nero
1 lievito di birra
1/2 cucchiaio di sale fino
1 Kg di farina 00
200 g di olio extra vergine di oliva
1/2 litro di vino bianco secco e freddo
carta da forno
opzione di stagione: un po' di buccia di un'arancia
Miscelare la farina, il pepe, il sale. Nel contempo fare riscaldare l'olio in una padella (aggiungere le bucce d'arancia se disponibili). Formare la classica fontana ed aggiungere il vino, l'olio (preventivamente lasciato raffreddare) ed il lievito.

Impastare e lasciare l'impasto coperto per 90 minuti.

Trascorso questo tempo, procedere con la preparazione dei taralli che consiste nel creare degli anelli di pasta (simili, nelle dimensioni, agli anelli dei totani fritti).

Disporre i taralli sulla carta da forno e lasciarli riposare coperti tutta la notte.

Il mattino dopo pre riscaldare il forno a 200°C e poi portarlo a 180°C: poi infornare i taralli per una durata di 15/20 minuti circa (il tempo necessario per la doratura).

Lasciarli raffreddare a temperatura ambiente

Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi